INAIL - DIREZIONE REGIONALE PUGLIA
Ufficio P.O.A.I. - Prevenzione
Email: puglia-prevenzione@inail.it
Tel. 0805436283
DOVE SIAMO
Corso Trieste, 29 - Bari
Italia
70126
© 2017 INAIL DIREZIONE REGIONALE PUGLIA - C.so Trieste 29 - 70126 Bari (BA) - Tuti i diritti riservati - P.IV 0968951004
L’Inail – Direzione Regionale per la Puglia e la Regione Puglia - Assessorato alla promozione della Salute -, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, promuovono per l’anno scolastico 2024/2025 il progetto-concorso “Dal palcoscenico alla realtà: @ scuola di prevenzione” finalizzato alla promozione della cultura della sicurezza, a casa, a scuola e nei luoghi di lavoro.
Scopo della iniziativa è avvicinare gli studenti pugliesi delle Scuole Secondarie di Secondo grado al mondo del lavoro favorendo e rafforzando nelle giovani generazioni la cultura della prevenzione e della sicurezza sul lavoro attraverso il linguaggio teatrale e cinematografico.
Il progetto-concorso, destinato alle Scuole Secondarie di Secondo grado della Puglia, si sviluppa attraverso un percorso formativo/informativo che unisce i contenuti specifici in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro a quelli del teatro e del cinema e si conclude con un concorso per cortometraggi e per sceneggiature teatrali prodotte dagli studenti.
Le due sceneggiature teatrali scelte dalla giuria e dal voto social saranno messe in scena e presentate nella cerimonia conclusiva che si terrà entro la fine dell'anno scolastico 2024/2025.
In considerazione dei contenuti dell'iniziativa, gli Istituti potranno inserire la partecipazione al progetto tra i PCTO specificando la scelta nel modulo di adesione.
La partecipazione al progetto-concorso è completamente gratuita per le scuole e gli studenti.
Per partecipare alle attività gli Istituti interessati dovranno far pervenire, entro e non oltre il 16 dicembre 2024 il modulo di adesione, debitamente compilato, all'indirizzo di posta elettronica della segreteria organizzativa: puglia-prevenzione@inail.it.
Il percorso progettuale si articola in:
Spettacolo teatrale VITE SPEZZATE: entro il mese di febbraio 2025 gli studenti assisteranno allo spettacolo teatrale “Vite spezzate”. Le repliche saranno allestite presso il Teatro Kismet di Bari, il Teatro Radar di Monopoli e la Cittadella degli artisti di Molfetta. Gli Enti organizzatori garantiranno il trasporto degli studenti e dei docenti referenti dagli istituti scolastici ai teatri e viceversa.
FORMAZIONE: per tutta la durata del progetto, gli studenti partecipanti e i docenti referenti dovranno visualizzare i seguenti contenuti sul sito www.scuoladiprevenzione.it:
- tutorial “sicurezza sul lavoro" a cura dei professionisti Inail e Spesal;
- Tutorial "Sceneggiature" e “Cortometraggi” a cura de I Teatri di Bari.
FORMAZIONE PCTO: Per chi avrà inserito la partecipazione al progetto tra i PCTO, a partire dal mese di dicembre 2024 e sino al mese di marzo 2025, è prevista la partecipazione degli studenti e dei docenti tutor-referenti ad incontri formativi sui temi della salute e sicurezza sul lavoro così articolati:
- 1 ora per la visione dello spettacolo “Vite spezzate” (Tutor esterni I Teatri di Bari);
- 1 ora incontro, in presenza o in modalità remota secondo quanto concordato con la segreteria organizzativa, di approfondimento sul fenomeno infortunistico e sulle modalità di accadimento degli eventi infortunistici rappresentati nello spettacolo teatrale (Tutor esterni Inail Puglia);
- 2 ore di attività formativa, che potrà essere svolta in presenza o in modalità remota secondo quanto concordato con la segreteria organizzativa, riguardante i rischi e le modalità di prevenzione del settore del pubblico spettacolo (Tutor esterni Spesal territoriali).
Ulteriori ore potranno essere certificate dal Tutor interno in relazione alle attività svolte per la realizzazione delle opere culturali partecipanti alla fase concorsuale.
INFORMAZIONE: per tutta la durata del progetto, gli studenti partecipanti e i docenti referenti dovranno visualizzare i seguenti contenuti sul sito www.scuoladiprevenzione.it:
1. spettacolo teatrale “Vite Spezzate”;
2. serie di cortometraggi “Vite Spezzate”;
3. la pubblicazione “Dieci racconti di vite spezzate”;
4. videoguide;
5. materiale video delle precedenti edizioni.
CONCORSO: gli studenti dovranno elaborare una o più sceneggiature teatrali sui temi della salute e sicurezza sul lavoro e/o uno o più cortometraggi sulle medesime tematiche. In particolare:
- per le sceneggiature TEATRALI, entro e non oltre le ore 12.00 del 31 marzo 2025, i docenti referenti dovranno inviare all’indirizzo email: puglia-prevenzione@inail.it, gli elaborati prodotti dagli studenti;
- per i CORTOMETRAGGI, entro e non oltre il 21 maggio 2025, i docenti referenti dovranno inviare all’indirizzo email: puglia-prevenzione@inail.it, i prodotti video realizzati dagli studenti. I cortometraggi dovranno avere una durata massima di 3 minuti, i prodotti che supereranno tale durata non saranno ammessi alla fase concorsuale.
VALUTAZIONE SCENEGGIATURE TEATRALI
Commissione: dall'1 al 6 aprile 2025 una Commissione composta dagli Enti promotori e da personaggi dello spettacolo sceglieranno una sceneggiatura che sarà prodotta in rappresentazione teatrale. La valutazione avverrà sulla base dei seguenti criteri: a) coerenza coi temi della salute e sicurezza sul lavoro; b) qualità della narrazione; c) originalità dei contenuti.
Voto social: dall'1 aprile e sino alle ore 12.00 dell'6 aprile 2026 le sceneggiature pervenute saranno pubblicate sulla pagina Facebook “a scuola di prevenzione” e quella che conseguirà più “mi piace” alla data del 6 aprile sarà prodotta in rappresentazione teatrale.
LABORATORI TEATRALI Gli studenti che avranno partecipato all’elaborazione delle due sceneggiature prescelte dalla commissione e attraverso il voto social parteciperanno, dal 28 aprile al 31 maggio 2025, ai laboratori teatrali necessari per allestire e rappresentare lo spettacolo teatrale sceneggiato. I tempi e i luoghi dei laboratori saranno concordati con i docenti referenti.
VALUTAZIONE CORTOMETRAGGI
Commissione: dal 23 maggio al 30 maggio 2025 una Commissione composta dagli Enti promotori e da personaggi dello spettacolo valuteranno i prodotti video pervenuti sulla base dei seguenti criteri: a) coerenza coi temi della salute e sicurezza sul lavoro; b) qualità della narrazione; c) originalità dei contenuti.
Voto social: dal 23 maggio alle ore 12.00 del 30 maggio 2025 i cortometraggi pervenuti saranno pubblicati sulla pagina Facebook “a scuola di prevenzione” e quello che conseguirà più “mi piace” alla data del 30 maggio risulterà vincitore del concorso “social”.
Cerimonia conclusiva e premiazione dei vincitori: entro il 9 giugno 2025 sarà realizzata la cerimonia conclusiva del progetto, durante la quale saranno rappresentati in scena gli spettacoli teatrali vincitori della sezione “Sceneggiature teatrali” e saranno proclamati i vincitori della sezione “Cortometraggi”.
Agli Istituti degli studenti che avranno elaborato i cortometraggi e le due sceneggiature vincitrici saranno assegnati premi in denaro da destinare al miglioramento delle condizioni di sicurezza degli edifici scolastici.
Per ogni ulteriore informazione si potrà contattare la segreteria organizzativa, email: puglia-prevenzione@inail.it, e consultare la pagina Facebook: Dal palcoscenico alla realtà a Scuola di Prevenzione - Home | Facebook Info e contatti:
Segreteria organizzativa - email: puglia-prevenzione@inail.it;
tel.: 0805436283 (dott. Lorenzo Cipriani) - 0805436240 (dott. Luca Mannarelli)
INAIL - DIREZIONE REGIONALE PUGLIA
Ufficio P.O.A.I. - Prevenzione
Email: puglia-prevenzione@inail.it
Tel. 0805436283
DOVE SIAMO
Corso Trieste, 29 - Bari
Italia
70126
© 2017 INAIL DIREZIONE REGIONALE PUGLIA - C.so Trieste 29 - 70126 Bari (BA) - Tuti i diritti riservati - P.IV 0968951004